
Itinerario 1 - Paesaggio culturale dell'acqua
TipoAndata e ritorno
lunghezza5.8 km
durata3 ore
dislivello300m (salita) - 300m (discesa) mt
difficoltàEE - Escursionisti Esperti
Itinerario #1
Paesaggio culturale dell’acqua
Un percorso che si snoda dal centro storico di Morigerati e attraversa i luoghi e gli ecosistemi in cui l’acqua e l’uomo hanno segnato e disegnato il paesaggio.
Passando per l’Antico Frantoio - sede dell'Ecomuseo - si discende nel canyon, caratterizzato da una fitta vegetazione mediterranea, lungo un ruscello che conta sorgenti, cascate, un antico mulino ad acqua del Settecento e una preziosa stazione di muschi; fino ad arrivare alla grotta, dove si assiste alla risorgenza del fiume carsico Bussento - che dall'inghiottitoio di Caselle in Pittari si inabissa e percorre il suo misterioso viaggio sotterraneo per riapparire circa 7 km più a sud.
L'itinerario prosegue risalendo per un piccolo tratto, e poi si immerge nel sentiero che costeggia il fiume Bussento, guadando il sistema di forre, fino all’arrivo nella località dell'Isca.
Per il ritorno si segue il percorso a ritroso.
A map is loading