
Demetria Barra - Oasi WWf
Demetria Barra, responsabile gestione dell'Oasi WWF "Grotte del Bussento"
"Verso le 09:15 esco di casa e faccio la strada per venire all'Oasi; prima di arrivare, saluto tutte le persone che hanno la porta aperta, come di usanza in questo paese. Poi arrivo in ufficio e apro tutto - apro anche le caprette, perché abbiamo le caprette nane. Successivamente, se necessario, scendo giù per le visite guidate al mulino o alla grotta.
La particolarità di quest'Oasi è che custodisce uno dei più importanti fenomeni carsici d'Europa: il Bussento qui riemerge dopo un percorso sotterraneo che è quasi del tutto inesplorato, e pertanto suscita tanta curiosità, soprattutto da parte degli speleologi e della moltitudine di turisti che vengono a visitare il sito. Abbiamo, inoltre, un antico mulino a modello greco, con una ruota interna orizzontale della fine del Settecento, totalmente funzionante - e una sorgente che ha una portata media di 150 litri d'acqua al secondo, e che risale in superficie a mo' di bolla, dal basso verso l'alto.
L'Oasi nasce nel 1995 come Oasi WWF, ma l'idea risale al 1988, quando il Comune presentò alla Regione un progetto per la valorizzazione del sito. All'epoca non avevamo molte speranze circa l'approvazione del progetto, dunque pensammo di compiere un'azione forte per riuscire nel nostro intento e iniziammo uno sciopero della fame. Eravamo giovani e anziani, tutti insieme: un'intera popolazione che voleva fortemente valorizzare questo luogo. Occupammo, quindi, la sala consiliare e arrivammo a nove giorni in tutto di sciopero della fame. Vi dico che furono giorni durissimi; però l'incoscienza, la gioventù, la fede, la volontà, la tenacia, la cocciutaggine ci fecero riuscire nel nostro intento.
E da lì è cominciata questa bellissima avventura - che non è ancora finita, perché tutta questa bellezza serve ancora da stimolo ai giovani che, ovviamente, prenderanno in mano questa realtà. Con la speranza che riusciranno anche loro a conservare, amare, rispettare questo posto come abbiamo fatto noi finora".
Contatti
Demetria Barra
Telefono: 333 6959991
Email: [email protected]
A map is loading