
Oasi WWF "Grotte del Bussento"
L'OASI WWF "Grotte del Bussento", estesa per un'area di 607 ettari, è un’oasi di protezione della fauna nata nel 1995 e soggetta a vincolo paesaggistico e idrogeologico - riconosciuta finanche dall’UNESCO, che l'ha inclusa nella prestigiosa Rete delle Riserve della Biosfera (Programma MAB; 1997), e dall’European and Global Geopark Network (2010).
Il geosito del Bussento medio-orientale costituisce, infatti, uno dei complessi fluviali più interessanti dell’intero geoparco, dove la forza erosiva del fiume plasma un sistema di forre tale da farvi registrare il secondo fenomeno carsico per estensione della penisola, e il più lungo del sud Italia.
A Morigerati, in particolare, la risorgenza del fiume Bussento dà vita a un canyon profondo e suggestivo, che custodisce un habitat naturale di flora e fauna rare e protette - tra cui una stazione dei muschi molto importante per la sua estensione e diverse specie inserite in liste di tutela nazionale e internazionale (Dir. Habitat, CITES, Red List IUCN) quali il gatto selvatico (Felis Sylvestris), il lupo (Canis Lupus), la martora (Martes Martes), la puzzola (Mustela Putorius) e la lontra (Lutra Lutra).
L'Oasi WWF è gestita dalla società “Morgete” - composta da sole donne morigeratesi - ed ospita l’antico mulino ad acqua del paese, recentemente restaurato e funzionante.
Contatti
Demetria
Telefono: 333/6959991
Email: [email protected]
Link: www.grottemorigerati.it
Orari di Apertura
L’oasi può essere visitata tutto l’anno su prenotazione (tranne in condizioni meteo avverse; l’oasi rimane chiusa nei giorni di pioggia).
Orari:
Per i mesi di GEN/FEB/MAR/NOV/DIC dalle 10:00 alle 16:00 su prenotazione (Chiusura biglietteria e ultimi ingresso ore 14.00)
Per i mesi di APR/OTT dalle 10:00 alle 17:00 (Chiusura biglietteria e ultimi ingresso ore 15.00)
Per i mesi di MAG/SET dalle 10:00 alle 18:00 (Chiusura biglietteria e ultimi ingresso ore 16.00)
Per i mesi di GIU/LUG/AGO dalle 10:00 alle 19:00 (Chiusura biglietteria e ultimi ingresso ore 17.00)
A map is loading
Servizi
Servizi di visita e visita guidata dell'Oasi WWF - Grotte del Bussento
L’oasi WWf può essere visitata tutto l’anno su prenotazione (tranne in condizioni meteo avverse; l’oasi rimane chiusa nei giorni di pioggia) con biglietto di ingresso (Biglietto Intero € 6,00, Biglietto Ridotto ragazzi dai 6 ai 14 anni e over 65 € 4,00, Bambini fino a 5 anni € 0,00, Soci WWF Italia € 0,00) e mappa del percorso. Si effettuano visite guidate in italiano per accompagnare il visitatore in un'esperienza di fruizione più completa ed emozionante dell'area.
Servizi di Audioguida multilingue
L’oasi WWf può essere visitata autonomamente servendosi di audioguide multilingue che raccontano l'intero percorso aumentando l'esperienza di fruizione dell'area.
Servizi igienici
La biglietteria è dotata di servizi di Bagno / WC e di eventuali scarpe chiuse (necessarie per percorrere il tratto di sentiero)