Eremo 1

Eremo di San Michele

Il santuario, situato sul monte Pittari, comprende la Grotta di San Michele e la Grotta dell’Angelo. Sebbene distinte nel nome, le due grotte condividono una serie di funzioni religiose e si affacciano sulla risorgiva dell’Oasi WWF "Grotte del Bussento" di Morigerati. Davanti a entrambe si trova un piazzale ottocentesco in muratura.

La Grotta di San Michele, dallo sviluppo orizzontale, è accessibile tramite un cancello in ferro che conduce a una galleria lunga circa 10 metri. Alla fine della galleria, si dispiega una sala irregolare con pareti concrezionate e una colonna naturale al centro, alla quale è addossato un altare votivo, simile alla navata di un’antica chiesa. Qui si trovano una vasca lustrale, ruderi di opere murarie e un bassorilievo del XII secolo, posto accanto all’altare.

La Grotta dell’Angelo si estende per 49 metri, con un ingresso chiuso da un cancelletto. All'ingresso è visibile un piccolo altare votivo con degli angeli. Il percorso presenta un’ampia curva e termina verso nord.


Orari di Apertura

Accesso libero, sempre visitabile.

A map is loading

Galleria

San Michele
eremo 3
eremo 4
eremo 5
eremo 6
eremo 7