
Elfriede Caiafa - Museo Etnografico
Elfriede Caiafa, guida e custode del Museo Etnografico
"Mi chiamo Elfriede Caiafa, e dal 2003 sono guida e custode del Museo Etnografico di Morigerati.
Il Museo conserva una vastissima raccolta di oggetti della civiltà contadina, raccolti negli anni da due signorine del posto - erano le nostre maestre: la signorina Clorinda e la signorina Modestina Florenzano; ed ebbero l'idea di raccogliere questi oggetti per non far perdere la memoria del paese. Da lì nacque la loro prima esposizione, nel 1976.
Prima del 2003, ero una LSU del Parco Nazionale del Cilento. Insieme al Direttore del Museo, il dott. Luciano Blasco, abbiamo aiutato a crearne l'allestimento, ad inventariare gli oggetti, e quindi, mano mano, ci siamo appassionati - anche perché quando vengono i visitatori sono spontanea e mi addentro nelle storie del passato, avendo vissuto tanti oggetti anche da bambina. All'inizio, quando abbiamo aperto, qui al Museo c'erano delle vecchiette che mi facevano compagnia e mi raccontavano tantissimi aneddoti, e anche grazie a questo ne ho approfondito la conoscenza.
Negli anni Quaranta i morigeratesi sono emigrati verso il Brasile e il Venezuela - mentre negli anni Sessanta c'è stata un'altra emigrazione, quella verso la Germania. Anche i miei genitori sono emigrati lì, e io sono nata proprio in Germania. Poi sono ritornata qui, dove ho vissuto la mia infanzia - avevo due anni quando siamo rientrati a Morigerati, ecco perché ricordo tanti oggetti.
Molti degli oggetti custoditi nel Museo sono rapportati all'Oasi, e in particolare al mulino - come il varrile, ovvero il barile che soprattutto le donne di Morigerati utilizzavano per andare a prendere l'acqua al fiume. La vita al tempo era concentrata sul fiume: l'acqua è stata fondamentale per il paese, perché al mulino si macinavano grano e cereali e si metteva a dimora, ovvero a macerare, il lino. Il lino di Morigerati era molto richiesto nei paesi limitrofi; le persone del luogo lo utilizzavano, infatti, come merce di scambio per il baratto con altre stoffe o generi alimentari".
Contatti
Elfriede Caiafa
Telefono: 0974 982024
Email: [email protected]
A map is loading