Museo etnografico

Museo Etnografico

Il Museo Etnografico di Morigerati vanta una vastissima collezione con esposizione permanente di più di 900 materiali, arredi, tessuti, strumenti e arnesi appartenenti alla civiltà contadina locale, suddivisi in aree tematiche e databili dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento.

Gli oggetti esposti, legati alla lavorazione del lino e della cera - come, più in generale, alla vita e al lavoro quotidiano, fortemente condizionato dalle peculiarità paesaggistiche del territorio del geosito - furono raccolti e recuperati da due lungimiranti maestre del paese: le sorelle Clorinda e Modestina Florenzano, grazie alle quali il Museo, nel 1976, aprì per la prima volta le sue porte al pubblico.

Contatti

  • Elfride

    Telefono: 0974 982024

Orari di Apertura

Il museo etnografico può essere visitato tutto l’anno su prenotazione.

A map is loading

Servizi

Servizi di visita guidata

Il museo etnografico può essere visitato tutto l’anno su prenotazione con visite guidate in italiano per accompagnare il visitatore in un'esperienza di fruizione più completa del grande patrimonio materiale e immateriale.

Galleria

Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico
Museo etnografico

In quale itinerario potrai trovarci